Messaggi: 791
Discussioni: 155
Registrato: Feb 2009
29-03-2015, 11:24
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-03-2015, 14:56 da silentisland.)
Cari amici vicini e . installare ex novo il circuito per le due mani di terzaroli, mi parerizzate questo sistema? Teoricamente dovrebbe avere tutto quello che è necessario per l'installazione. La mia barchetta è un 30 piedi e pensavo a due circuiti con un'unica borosa, quindi di questi kit ce ne vorrebbero due......
.
Il lavoro . riabilita
Messaggi: 15.852
Discussioni: 775
Registrato: Mar 2010
29-03-2015, 12:29
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-03-2015, 12:32 da umeghu.)
Non si vede una cippa, si intuisce sia un circuito a borosa unica.
OCCHIO:
1- numero e spazio sufficiente per le pulegge in varea e trozza del boma.
2- il passaggio attraverso la brancarella vicino all'inferitura deve essere "facilitato"(bozzello, anello a basso attrito).
3 - va studiato se e come prendere una mano su mure a dritta e l'altra a sinistra, evitando malloppi di tessuto alla trozza (E RICORDARSI AL MOMENTO DELLA PRESA su che mura dobbiamo stare!!!)
4 - ovviamente la trazione verso il boma al nuovo punto di scotta va
esercitata con una leggera inclinazione verso poppa per assicurare la tesatura della base.
Bon travail!
Messaggi: 791
Discussioni: 155
Registrato: Feb 2009
Qualcosa sul funzionamento di questo kit si vede nelle istruzioni di montaggio che mettono sul link. Il bozzello sulla brancarella sembra compreso nel . sembra ci sia tutto. Nelle istruzioni consigliano di installare una rotaia su mure a dritta e l'altra a sinistra. Qualche perplessità ce l'avrei sul posizionamento del nuovo punto di scotta all'albero. In una foto nelle istruzioni ne indicano il posizionamento ma mi chiedo se non vengano forzati i carrelli della randa. Premetto che ho una full batten.
Il lavoro . riabilita
Messaggi: 15.852
Discussioni: 775
Registrato: Mar 2010
29-03-2015, 23:20
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-03-2015, 23:59 da umeghu.)
(29-03-2015, 12:44)silentisland Ha scritto: Qualcosa sul funzionamento di questo kit si vede nelle istruzioni di montaggio che mettono sul link. Il bozzello sulla brancarella sembra compreso nel . sembra ci sia tutto. Nelle istruzioni consigliano di installare una rotaia su mure a dritta e l'altra a sinistra. Qualche perplessità ce l'avrei sul posizionamento del nuovo punto di scotta all'albero. In una foto nelle istruzioni ne indicano il posizionamento ma mi chiedo se non vengano forzati i carrelli della randa. Premetto che ho una full batten.
Ehhhhh?
Ho fatto fare 4 giri di chiglia per mooolto meno! Volevi dire"nuovo punto di MURA all'albero" oppure "nuovo punto di scotta al BOMA"!
Scioglici il dubbio e ti aiutiamo volentieri.
Ho visto il catalogo SVB: IMHO la soluzione delle rotaie e delle borose esterne è una grandissima minxiata. Domani pm col pc mi spiego meglio.
Messaggi: 791
Discussioni: 155
Registrato: Feb 2009
errata . il punto di mura . del Teroldego che stavo sorseggiando mentre digitavo.....
Il lavoro . riabilita
Messaggi: 791
Discussioni: 155
Registrato: Feb 2009
aggiungo che le borose esterne sono si, una . il mio boma non è predisposto per il passaggio .....
Il lavoro . riabilita
Messaggi: 15.852
Discussioni: 775
Registrato: Mar 2010
30-03-2015, 10:20
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-03-2015, 10:27 da umeghu.)
E' scomparso il messaggio dell'alba.
Comunque scommetto che il resabase è interno al boma: apri trozza e varea, le modifichi per inserire due pulegge per parte, passi borose o testimoni, chiudi le estremità ri-rivettando.
Se posti xue fotine ti aiutiamo meglio.
Messaggi: 14.249
Discussioni: 958
Registrato: Oct 2009
ci metto del mio.
non mi piacciono le borose uniche. borose separate e possibilmente rinviate in pozzetto che quando pensi di dare una mona ahahaha la devi dare subito.
quando hai ammainato la brancarella di mura che ti serve solo la drizza e la borosa la mona ahahaha è bella che data.
poi ammaini anche quella di bugna e ti viene comoda se hai vang-amantiglio e borosa nel pozzetto.
credo
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento
Messaggi: 791
Discussioni: 155
Registrato: Feb 2009
Si, le m(b)orose.... uniche non piacciono neanche a . così me la cavo con soli due rinvii in pozzetto più la drizza della . devo raddoppiare gli . la randa è abbastanza piccola.
Il lavoro . riabilita
Messaggi: 791
Discussioni: 155
Registrato: Feb 2009
(30-03-2015, 10:20)umeghu Ha scritto: E' scomparso il messaggio dell'alba.
Comunque scommetto che il resabase è interno al boma: apri trozza e varea, le modifichi per inserire due pulegge per parte, passi borose o testimoni, chiudi le estremità ri-rivettando.
Se posti xue fotine ti aiutiamo meglio.
Non ci . il tesabase è . il boma non c'è . . che . armo .à..è quello che mi chiedo . vado in barca faccio una foto .
Il lavoro . riabilita
Messaggi: 14.249
Discussioni: 958
Registrato: Oct 2009
(30-03-2015, 13:26)silentisland Ha scritto: Si, le m(b)orose.... uniche non piacciono neanche a . così me la cavo con soli due rinvii in pozzetto più la drizza della . devo raddoppiare gli . la randa è abbastanza piccola.
se è abbastanza piccola arma solo la prima mano.
se ti può confortare anch'ìo ho il tesabase esterno, 12mq di tela e mi sono fatto fare la randa nuova con una sola mano abbondante.
se non basta significa che non ho dato un'occhiata al meteo prima di uscire.
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento
Messaggi: 791
Discussioni: 155
Registrato: Feb 2009
La mia randa ne ha circa 17 di . viste le dimensioni abbastanza contenute pensavo che la borosa unica . tuga è piuttosto alta e con mare formato non è il massimo andare a lavorare all'albero dato che i passavanti sono anche strettini, ecco la ragione x cui avevo pensato alla borosa unica,anche per uscire il meno possibile dal . kit della pfeiffer lo danno x barche fino ai 34 . lo fa solo per barche fino ai 24. E' chiaro che potrei prendere tutti gli elementi separati, volevo capire se secondo voi quel kit . . quello che costa. Amen.
Il lavoro . riabilita