Help macchie sul legno
#1
Si è reso necessario ridipingere il tambuccio e dopo averlo sverniciato e carteggiato per bene, essendo rimasfi alcuni aloni più scuri ho pensato di sbiancarlo con acqua ossigenata a 40 volumi.
Orbene, solo ed unicamente nella zona che si vede, è comparsa una macchia violacea che non so come far sparire.
Un aiutino?

[hide][Immagine: 2012523125745_DSC05660.JPG][/hide]

[hide][Immagine: 201252312588_DSC05658.JPG][/hide]
Cita messaggio
#2
Ma è stato usato come sottopentola?
La vedo dura. Forse l'unica sarebbe impiallacciarlo. IMHO
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#3
Citazione:Edolo ha scritto:
Ma è stato usato come sottopentola?
La vedo dura. Forse l'unica sarebbe impiallacciarlo. IMHO


No
Ma penso che lo farò rifare!
Cita messaggio
#4
Ciao . che nn saprei . vederlo dal .
Cita messaggio
#5
Citazione:Messaggio di Mike
Si è reso necessario ridipingere il tambuccio e dopo averlo sverniciato e carteggiato per bene, essendo rimasfi alcuni aloni più scuri ho pensato di sbiancarlo con acqua ossigenata a 40 volumi.
Orbene, solo ed unicamente nella zona che si vede, è comparsa una macchia violacea che non so come far sparire.
Un aiutino?

[hide][Immagine: 2012523125745_DSC05660.JPG][/hide]

[hide][Immagine: 201252312588_DSC05658.JPG][/hide]


Mike,
purtroppo sembrerebbe che a forza di dargli tra carteggio e acqua ossiggenata hai consumato l'impiallicciatura superficiale in . infatti,come si nota dalla fibra del legno che hai mangiato in tranciato di Teak e traspare il Gaboon degli strati intermedi.....
Di taglio dovresti notare uno strato sotto all'essenza superficiale, con la stessa tonalità appunto!!! Osservalo bene!!!
Ciao!!
Cita messaggio
#6
Citazione:Luca Falegname ha scritto:
[quote]Messaggio di Mike
Si è reso necessario ridipingere il tambuccio e dopo averlo sverniciato e carteggiato per bene, essendo rimasfi alcuni aloni più scuri ho pensato di sbiancarlo con acqua ossigenata a 40 volumi.
Orbene, solo ed unicamente nella zona che si vede, è comparsa una macchia violacea che non so come far sparire.
Un aiutino?




Mike,
purtroppo sembrerebbe che a forza di dargli tra carteggio e acqua ossiggenata hai consumato l'impiallicciatura superficiale in . infatti,come si nota dalla fibra del legno che hai mangiato in tranciato di Teak e traspare il Gaboon degli strati intermedi.....
Di taglio dovresti notare uno strato sotto all'essenza superficiale, con la stessa tonalità appunto!!! Osservalo bene!!!
Ciao!!


Temo che tu abbia ragione!!!

Grazie per la diagnosi
Cita messaggio
#7
[hide][Immagine: centrinos.jpg][/hide]
Cita messaggio
#8
[:17][:17][:17][:279][:40]
Cita messaggio
#9
Citazione:Giorgio ha scritto:
[:17][:17][:17][:279][:40]

...Giò, che te ridi???Big GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#10
Hai postaBig Grin
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Macchie su Gelcoat coperta Discola 0 65 Ieri, 09:38
Ultimo messaggio: Discola
  Il mistero delle macchie fantasma sulla coperta Horatio Nelson 3 558 15-10-2025, 18:28
Ultimo messaggio: SoulSurfer
  Incollaggio legno all'interno del gavone Silviooooo 8 2.233 09-09-2025, 16:46
Ultimo messaggio: stout
  Rattoppo di emergenza, graffio con legno esposto in opera viva eiasu 5 529 03-09-2025, 09:33
Ultimo messaggio: albert
  OT- Restauro lavabo in legno di casa - chiedo consiglio gpcgpc 4 759 23-05-2025, 14:21
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Manutenzione falchetta in legno Canadese 12 1.213 09-05-2025, 11:22
Ultimo messaggio: Canadese
  Restauro tamburino [chiusura tambuccio] in legno BornFree 11 1.134 11-03-2025, 10:55
Ultimo messaggio: bullo
Question Consiglio per acqua in sentina negli scafi in legno con correnti Sikander 3 592 26-01-2025, 03:48
Ultimo messaggio: Sikander
  Tavolette di legno affogate nella vetroresina, perchè si usano? ghibli4 8 1.216 23-10-2024, 09:31
Ultimo messaggio: bullo
  sangue e macchie in coperta di VTR gpcgpc 13 1.666 20-10-2024, 11:35
Ultimo messaggio: angelo2

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: