Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16
(12-10-2018 19:00)Luciano53 Ha scritto: [ -> ]Un amico ha chiesto via mail la cancellazione da ICP a Watersportverbond.
Dopo qualche giorno è arrivata la fattura da 12 euro, pagata con bonifico.
Spediranno la cancellazione via posta.
Qualche AdV ha già completato questo iter? C'è qualche esemplare di certificato da far vedere? (Cancellando il nome)
vedo se ritrovo il mio, fatto all'epoca, qualche anno fa.
Fra l'altro devo aver pagato tipo 0.5 euro in più del dovuto (mio errore), mi hanno tempestato con lettere in olandese perché volevano assolutamente ridarmeli. La sola cosa che capissi delle lettere era lo 0.5€

(12-10-2018 19:48)rob Ha scritto: [ -> ]vedo se ritrovo il mio, fatto all'epoca, qualche anno fa.
Fra l'altro devo aver pagato tipo 0.5 euro in più del dovuto (mio errore), mi hanno tempestato con lettere in olandese perché volevano assolutamente ridarmeli. La sola cosa che capissi delle lettere era lo 0.5€ 
Rob, mi incuriosisce sapere i termini che useranno in Watersport per cancellare/radiare/depennare da un registro che non c'è
Luciano, queste le parole che hanno usato nelle mail che ci siamo scambiati
Certificate of Withdrawal
we can make a De registration
If you would like a de-registration
Uitschrijving
(12-10-2018 21:00)marbr Ha scritto: [ -> ]Luciano, queste le parole che hanno usato nelle mail che ci siamo scambiati
Certificate of Withdrawal
we can make a De registration
If you would like a de-registration
Uitschrijving
Grazie, ero curioso di vedere il documento che mandano
(12-10-2018 20:00)Luciano53 Ha scritto: [ -> ]Rob, mi incuriosisce sapere i termini che useranno in Watersport per cancellare/radiare/depennare da un registro che non c'è
adesso non ricordo con precisione, ma co
e se si chiedesse all ACI un certificato di radiazione (e quando c'è da fare soldi, gli olandesi non si tirano mai indietro). Comunque l'impressione è che per le barche come le nostre ci sia una grande esagerazione; son convinto che se non fosse venuta fuori la nave ong con "bandiera" olandese farfulla, l' ICP avrebbe potuto continuare a esistere ed essere usato da migliaia di barche "oneste", come lo è stato per anni. Alla fine, senza attività delittuose, cosa interessa al 99% dei porti? Avere una bandiera + numero da registrare nei loro papiri, glielo dai e via così. A me hanno controllato le autorità francesi, mentre facevo attività professionale, e mai avuto niente da ridire (anche apparso in un paio di verbali del MRCC perché partecipato alle operazioni). Se si comincia a dover applicare il diritto, allora sono necessarie prove giuridiche.
Gli inglesi per esempio non hanno registrazione obbligatoria (come in olanda, una barca è come unq bicicletta), hanno creato l SSR e lo consigliano alle barche che vanno all'estero, perché dal pdv giuridico nazionale non c'è nessun bisogno ma "è meglio aver un pezzo di carta da mostrare".
vedi messaggio di marbr nel frattempo: se avete bisogno di un pezzo di carta con scritto deregistration, bonifico e ve lo mandiamo.
Il fatto che abbia valore giuridico praticamente nullo non frega a nessuno, chiunque lo accetta come "pezzo di carta" per la radiazione: mettono la crocetta sulla lista dei:documenti necessari e fatto tutto tranquilli.
Sono d'accordo.
Però, per i pasticci che ha combinato, ICP è stata legnata dal governo olandese e ora tutto il mondo sa che ICP è un pezzo di carta che identifica solo la proprietà.
Nulla vieta che un paese tratti le barche come biciclette, però all'estero o in acque internazionali è opportuno avere validi documenti di bandiera.
I natanti italiani insegnano.
(12-10-2018 21:22)Luciano53 Ha scritto: [ -> ]Grazie, ero curioso di vedere il documento che mandano
provvederò quando arriverà
..allora ricapitolando.. richiesta di cancellazione ICP tramite mail o compilazione di modulo online sul sito watersportbond?...ho mandato una mail Venerdì, ma ancora non mi hanno risposto... se inviassi direttamente ICP e richiesta di cancellazione all'indirizzo di watersportbond come pubblicato nel messaggio 94 da Maurizio1955?.. giusto per guadagnare tempo
(15-10-2018 10:12)borderline Ha scritto: [ -> ]..allora ricapitolando.. richiesta di cancellazione ICP tramite mail o compilazione di modulo online sul sito watersportbond?...ho mandato una mail Venerdì, ma ancora non mi hanno risposto... se inviassi direttamente ICP e richiesta di cancellazione all'indirizzo di watersportbond come pubblicato nel messaggio 94 da Maurizio1955?.. giusto per guadagnare tempo
Devono rispondere e lo fanno inviando fattura per euro 12,00, con istruzioni per la restituzione del certificato.
ok grazie, anche perchè ho provato la compilazione telematica sul sito e ad un certo punto si blocca perchè vogliono il mandato di un rappresentante in Olanda
(15-10-2018 10:25)borderline Ha scritto: [ -> ]ok grazie, anche perchè ho provato la compilazione telematica sul sito e ad un certo punto si blocca perchè vogliono il mandato di un rappresentante in Olanda
Chi lo ha fatto ha semplicemente mandato una mail.
Sto cercando di capire i tempi perché poi il certificato di cancellazione, o quello che sarà, lo mandano per posta ordinaria.
Per il momento non se ne è visto uno, che io sappia.
spedito ICP con richiesta di cancellazione, arrivato a destinazione stamattina dopo 8 gg, poco fa ricevuta fattura e info x bonifico € 12,00
Vediamo che c'è scritto nel certificato che arriverà.
Mi pare molto rumore per nulla! Non è tutto così chiaro; siamo o non siamo in Europa Unita? Oppure ci toccherà verificare anche in questo frangente che non è così? Di certo c'è la dismissione dal RINA quella valida! Quindi sarebbe che chi si è cancellato dal RINA oggi è un clandestino?
(19-10-2018 23:12)francodettosamurai Ha scritto: [ -> ]Mi pare molto rumore per nulla! Non è tutto così chiaro; siamo o non siamo in Europa Unita? Oppure ci toccherà verificare anche in questo frangente che non è così? Di certo c'è la dismissione dal RINA quella valida! Quindi sarebbe che chi si è cancellato dal RINA oggi è un clandestino?
Anche se non obbligatoria è sempre gradita una presentazione nell'apposita sezione Welcome, per sapere chi sia il nuovo iscritto che puó ricevere un caloroso benvenuto da parte degli altri Amici.
Che c'entra l'Europa e soprattutto cosa c'entra il Rina che è uno dei tanti soggetti privati preposti ai controlli di bordo.
Watersportverbond è una associazione privata olandese (equivalente a FIV italiana) che rilascia un certificato ICP che, come chiarito una volta di più dal governo olandese, costituisce documento di proprietà ma non documento di bandiera che invece può rilasciare lo stato olandese con iscrizione al Kadaster.
Per cui chi ha ICP non ha lettera di bandiera e batte abusivamente bandiera olandese. In più, se la barca è più di 10 metri, l'armatore italiano ha anche evaso l'obbligo di iscrizione al RID.
Non c'è molto da discutere.
(12-10-2018 19:00)Luciano53 Ha scritto: [ -> ]Un amico ha chiesto via mail la cancellazione da ICP a Watersportverbond.
Dopo qualche giorno è arrivata la fattura da 12 euro, pagata con bonifico.
Spediranno la cancellazione via posta.
Qualche AdV ha già completato questo iter? C'è qualche esemplare di certificato da far vedere? (Cancellando il nome)
Attenzione, lo ridico. Le agenzie chiedono fra 90 e 320 euro per la cancellazione, non cascateci.
Luciano il tuo amico ha ricevuto la cancellazione?
(23-10-2018 07:12)marbr Ha scritto: [ -> ]Luciano il tuo amico ha ricevuto la cancellazione?
Fino a venerdì niente, sono passati più di 10 giorni.
Appena ho notizie le pubblico.
Aggiornamento dall'amico che ha avviato la pratica di cancellazione da ICP.
In data 5/10 ha ricevuto la mail con la fattura di euro 12,00.
Pagata immediatamente con bonifico, inviato a Watersportverbond copia bonifico e lettera di bandiera originale. Spedizione a mezzo raccomandata tracciata, regolarmente recapitata in tre giorni.
Ad oggi, dopo circa 15 giorni, nessuna notizia dall'Olanda.
Oggi parte una richiesta di informazioni a mezzo email.
Direi che sia opportuno un sollecito da quanti hanno fatto analoga operazione, mi sa che Waterverbond sta latitando per motivi poco comprensibili.
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16