Messaggi: 29
Discussioni: 6
Registrato: Nov 2010
come faccio a rimuovere la resina epossidica da alcuni legni che ho all'interno della mia barchetta? solo olio di gomito o esiste qualche prodotto miracoloso he possa riportare il legno allo stato grezzo?ringrazio anticipatamente tutti coloro che possono darmi qualche consiglio utile. BV
Messaggi: 1.112
Discussioni: 8
Registrato: Apr 2008
Per farci cosa?
Se chiedi come rimuovere la pellicola esterna, non conosco nulla al di fuori della rotorbitale o palmare.
Se vuoi togliere anche la parte assorbita dal legno, mi sa che devi piallarla.
Se provi con aggressivi chimici tipo sverniciatore, temo che poi butti tutto.
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
Compendato o legno massello?Il compensato stai attaento che se togli l'ultimo strato rovini . e' . dipende dagli spessori e dall'uso a cui servono.Cmq olio di gomito.E macchinette serie.
Messaggi: 29
Discussioni: 6
Registrato: Nov 2010
è legno massello e strutturale, gazie cmq dei consigli
Messaggi: 453
Discussioni: 29
Registrato: Nov 2007
salve.
non ho idea, ma, a 'naso', se davvero è resina epossidica la vedo davvero molto dura.
anche con rimozione meccanica la carta abrasiva s'impasta .
davvero la vedo molto dura.
phon x sverniciare? . so.
di certo evita prodotti tipo sverniciatori etc.
auguri
Messaggi: 955
Discussioni: 95
Registrato: Oct 2007
il problema è che la epoxy viene 'bevuta' dal legno e si posiziona negli spazi interstiziali alle fibre fornendo un resistente legame tra la resina e quello che ne viene incollato, e risulterà difficile eliminare tutto.
la vedo proprio dura,
maurizio
Messaggi: 453
Discussioni: 29
Registrato: Nov 2007
si, concordo con Andri2.....
la resina epox è fatta proprio per 'impregnare' . è proprio necessario togliere la resina?
perchè se è un discorso estetico si potrebbe fare diversamente...
Messaggi: 821
Discussioni: 35
Registrato: Jan 2007
Proposta alternativa :

elimini ogni traccia di vernice trasparente e dai l'epossidica su tutto il pezzo, infine ridai il trasparente ...
Messaggi: 29
Discussioni: 6
Registrato: Nov 2010
si è solo un fatto estetico, mi sarebbe piaciuto conservare il colore del legno ma così è tutto macchiato. Renny diversamente . la tua non mi è chiara il pezzo è gia tutto resinato cmq parliamo di legno massello strutturale. ciè le travi tra la dinet e la cucetta di . faccio un bel fondo e poi via di pennello occhio che non vede....... un tocco new age allo stile della mia . sa che questo legno sopravviverà alla barca.......
Messaggi: 69
Discussioni: 6
Registrato: Sep 2007
Citazione:pieros ha scritto:
Proposta alternativa : 
elimini ogni traccia di vernice trasparente e dai l'epossidica su tutto il pezzo, infine ridai il trasparente ...
se non e' resina additivata con qualcosa e' ottimo il consiglio di pieros
Messaggi: 955
Discussioni: 95
Registrato: Oct 2007
Citazione:pieros ha scritto:
Proposta alternativa : 
elimini ogni traccia di vernice trasparente e dai l'epossidica su tutto il pezzo, infine ridai il trasparente ...
. perche' la epoxy è già bella lucida di suo e puo fare sicuramente il verso alla . è pure piu' dura
Messaggi: 821
Discussioni: 35
Registrato: Jan 2007
Citazione:andri2bajo ha scritto:
Citazione:pieros ha scritto:
Proposta alternativa : 
elimini ogni traccia di vernice trasparente e dai l'epossidica su tutto il pezzo, infine ridai il trasparente ...
. perche' la epoxy è già bella lucida di suo e puo fare sicuramente il verso alla . è pure piu' dura
L'unico problema, è la luce del sole, la resina deve essere protetta con un trasparente additivato con filtri anti UV.
Messaggi: 5.198
Discussioni: 137
Registrato: Jan 2006
Citazione:Messaggio di supervelamario
come faccio a rimuovere la resina epossidica da alcuni legni che ho all'interno della mia barchetta? ....
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario