Rispondi 
scafo e coperta in grigio o nero
Autore Messaggio
Casper Offline
Senior utente

Messaggi: 1.268
Registrato: Dec 2004 Online
Messaggio: #41
scafo e coperta in grigio o nero
Citazione:Temasek ha scritto:

Fai un fischio e senti cosa dice l'ADV Casper.

Presente...

Testacuore, come puoi vedere dalle immagini termografiche allegate lo scafo scuro raggiunge temperature decisamente superiori rispetto ad uno scafo chiaro, e per decisamente superiori intendo 15-20°C (35°C di uno scafo bianco contro gli oltre 50°C dello scafo scuro, nelle medesime condizioni, con immagini riprese a fine maggio e quindi non in piena estate). Ciò è dovuto ad un diverso coefficiente di assorbimento solare dei diversi colori, e più il colore è scuro e maggiore sarà l'assorbimento di energia, e quindi la temperatura raggiunta.
L'alta temperatura non fa bene alla vetroresina, oltre a non essere molto confortevole per le persone, per cui io sconsiglio decisamente gli scafi di colore scuro.
La coperta non si discute nemmeno, solo bianca (se in VTR).

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Diverso il discorso della coperta rivestita in teak; è vero che possono raggiungere temperature elevate, specialmente in corrispondenza delle sigillature in Sikaflex (che guardacaso sono nere...) ma allo stesso tempo il legno ha un comportamento di tipo isolante, per cui sulla vetroresina sottostante (ed ovviamente anche all'interno) non si risente delle elevate temperature superficiali. Però se non sei un fachiro non ci cammini a piedi nudi...

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Se hai bisogno di qualche altro chiarimento, chiedi.

C'è anche una mia presentazione sull'applicazione della termografia nella nautica (è quella che hanno ricevuto gli ADV che hanno partecipato a Fibre e Resine); se ti interessa mandami un e-mail che ti invio il link per scaricarla.

BV,
Casper
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-09-2013 05:53 da Casper.)
23-09-2013 05:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Pulizia / lavaggio coperta molto rovinata... elan 333 129 1.737 12-07-2025 14:22
Ultimo messaggio: WM@
  Cavi elettrici coperta-albero Hakuna.Matata 15 2.233 21-05-2025 13:58
Ultimo messaggio: rebzone
  Rifacimento finitura ed antiscivolo della coperta (comet 800) MaxComet 11 1.316 13-03-2025 09:23
Ultimo messaggio: allevalli
  Mousse 907 Attacco pinna allo scafo Wally 16 3.389 28-01-2025 10:06
Ultimo messaggio: bullo
  Sigillatura perimetrale chiglia/scafo, meglio 3M o Sika pakovero 25 3.846 25-01-2025 08:27
Ultimo messaggio: ibanez
  Sigillante nero boccaporto che si scoglie e macchia kobold 4 567 03-12-2024 23:46
Ultimo messaggio: Wally
  sangue e macchie in coperta di VTR gpcgpc 13 1.306 20-10-2024 11:35
Ultimo messaggio: angelo2
  Coperta comet 333 ibanez 15 2.109 10-10-2024 19:09
Ultimo messaggio: Wally
  Riparazione scalfiture in coperta mpxy_pc 2 689 03-10-2024 09:14
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Ammaccatura su scafo - devo preoccuparmi ? gpcgpc 38 3.159 19-08-2024 19:09
Ultimo messaggio: juan@juan

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)