luciano sanna
Amico del forum
Messaggi: 855
Registrato: Mar 2011
|
Terzaroli - rande da regata
mmmm... faccio però due specifiche riguardo il mio post di sopra, e spiego il perchè do la mano dopo quei 22/23 nodi.
Innanzitutto ho una barca molto leggera di 2500 kg, con bulbo tipo IOR a trapezio e corto, armo frazionato a 3/4 e volanti strutturali, quindi è essenziale che ci siano 5 persone a schiacciare molto bene.
Ho constatato che in bolina stretta (parlo di regate a bastone) non faccio più velocità con tutta randa rispetto alla stessa terzarolata, forse 1 o due decimi in più, ma di sicuro non scado sottovento come a randa piena.
La scelta quindi è dovuta non al manico che ci può essere o meno, ma proprio in termini di prestazioni finali, ovvero giungere prima a quella boa di bolina. E noi ci si arriva prima con la mano. Provato e riprovato!
Ovviamente parlo di venti costanti, ma nel caso di tramontana che fa raffiche anche sopra i 25 e poi cala ai 10 o 15 e poi di nuovo raffica e poi di nuovo mollana, tengo tutta la randa per non soffrire nelle mollane.
l'altro discorso è poi la poppa. Dipendentemente dalle situazioni ci è gia successo di fare bolina con la mano e poi la poppa con tutta randa per poi ricominciare daccapo. ma, ripeto, dipende dalle situazioni
|
|
27-03-2014 21:31 |
|