Rispondi 
Terzaroli - rande da regata
Autore Messaggio
memo Offline
Amico del forum

Messaggi: 564
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #17
Terzaroli - rande da regata
Citazione:luciano sanna ha scritto:
mmmm... faccio però due specifiche riguardo il mio post di sopra, e spiego il perchè do la mano dopo quei 22/23 nodi.
Innanzitutto ho una barca molto leggera di 2500 kg, con bulbo tipo IOR a trapezio e corto, armo frazionato a 3/4 e volanti strutturali, quindi è essenziale che ci siano 5 persone a schiacciare molto bene.
Ho constatato che in bolina stretta (parlo di regate a bastone) non faccio più velocità con tutta randa rispetto alla stessa terzarolata, forse 1 o due decimi in più, ma di sicuro non scado sottovento come a randa piena.
La scelta quindi è dovuta non al manico che ci può essere o meno, ma proprio in termini di prestazioni finali, ovvero giungere prima a quella boa di bolina. E noi ci si arriva prima con la mano. Provato e riprovato!
Ovviamente parlo di venti costanti, ma nel caso di tramontana che fa raffiche anche sopra i 25 e poi cala ai 10 o 15 e poi di nuovo raffica e poi di nuovo mollana, tengo tutta la randa per non soffrire nelle mollane.
l'altro discorso è poi la poppa. Dipendentemente dalle situazioni ci è gia successo di fare bolina con la mano e poi la poppa con tutta randa per poi ricominciare daccapo. ma, ripeto, dipende dalle situazioni

il ragionamento e' assolutamente corretto;
con uno ior da 11 quintali scarsi , volanti ecc ecc con il suo bulbo a trapezio e sopratutto con le sue ' panze' laterali che non so come si chiamano ,passati i 20/22 gradi di inclinazione, lo scafo si infossa e basta, penso per via appunto delle panze
altresi' suppongo che il discorso e' stato inteso dai piu'( me compreso) non su una condizione di mollane e raffiche, ma di vento costante nel range che hai specificato ;
con lo ior , 20 nodi con randa piena ( e fiocchetto)sono, a mia modesta opinione il limite, sopratutto se, come nel nostro caso, essendo su in 4, chi timona fa anche la randa e gli vengono le braccia di Arnold o similari
poi, i vecchi che ci regatavano,mi raccontano che sui minitonner ci si andava in 3, come facessero non lo so
28-03-2014 01:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Presa mano di terzaroli in solitario robbi2020 52 3.963 08-06-2025 11:45
Ultimo messaggio: luca boetti
  Circuito mano di terzaroli Little Sail 11 725 05-06-2025 18:07
Ultimo messaggio: Najapico
  Cambiare il sistema dei terzaroli Danilofalabrach 34 2.463 22-03-2025 17:19
Ultimo messaggio: bullo
  dimensione borose terzaroli ebbtide39 43 14.554 02-02-2025 18:27
Ultimo messaggio: Najapico
  Terzaroli a borosa unica frasca 168 27.924 28-11-2024 09:32
Ultimo messaggio: 070
  Prima mano di terzaroli robbi2020 37 3.410 07-10-2024 17:48
Ultimo messaggio: scud
  Terzaroli e anelli alto scorrimento pablito75 23 5.685 14-03-2024 07:20
Ultimo messaggio: kitegorico
  Avvolgifiocco per strallo da regata JackGalassio 6 1.523 09-02-2024 10:36
Ultimo messaggio: albert
  Regolazione rande crociera vs regata BornFree 18 3.053 06-10-2023 17:27
Ultimo messaggio: gorniele
  come fissare borosa terzaroli BornFree 16 3.030 31-08-2023 09:55
Ultimo messaggio: giulianotofani

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)