Rispondi 
Incollaggio Legno su Vetroresina: Sika?
Autore Messaggio
scud Offline
Senior utente

Messaggi: 5.086
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #47
Incollaggio Legno su Vetroresina: Sika?
Una normale vernice normalmente si applica su un 'fondo' e mentre la vernice lascia un film molto sottile il fondo fa uno trato piu' spesso ed aggraffa meglio al substrato sottostante.

Queste vernici di cui ti parlo hanno piu' le caratteristiche di un fondo, ossia aggraffano molto bene e riempiono le asperità poiche' il film che lasciao é piu' spesso di una normale vernice (non mm come il gelcoat ma nemmeno micron come una vernice). In alternativa dovresti dare PRIMA un fondo adeguato alla vernice e POI la vernice a finire ma non credo tu voglia farlo se non é necessario Big Grin

Ho visto la foto ed in ogni caso di platorello orbitale hai un bel lavoro da fare (immagino che i residui della tappezzeria siano ancora attaccati). Per il resto é molto similea quello che ho io sulla mia barca e se passi da Ravenna te la faccio vedere ben volentieri.

Comunque adesso a poco a poco sto completando il tutto con legno a finire usando okume' marino da 4mm (tinto teak e verniciato con trasparente satinato a finire)ma é un lavoro di anni e non di giorni.
La ragione per cui lo faccio é che non facendo piu' regate non mi interessa del peso ed noltre posso coibentare dietro ai pannelli. E poi perché e' il mio giochino ovviamente. Pero' avere tutto a vista verniciato (oltre che meno costoso e piu' veloce da fare) é la cosa piu' pratica per la pulizia, la condensa e far passare i cavi (ed anche per le emrgenze).

Se vuoi una 'guida' reperita in rete (forrse su questo stesso forum) per verniciare a gelcoat (tanto per renderti conto del casino) te la mando in privato senno' puoi chiedere direttamente lumi a chi lo fa di mestiere tipo ESTROVELICO o altri.

Scud

Scud
17-12-2010 20:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Incollaggio legno all'interno del gavone Silviooooo 8 2.199 09-09-2025 16:46
Ultimo messaggio: stout
  Incollaggio listello teak su specchio di poppa Markolone 15 1.599 07-09-2025 16:26
Ultimo messaggio: Markolone
  Rattoppo di emergenza, graffio con legno esposto in opera viva eiasu 5 507 03-09-2025 09:33
Ultimo messaggio: albert
  OT- Restauro lavabo in legno di casa - chiedo consiglio gpcgpc 4 726 23-05-2025 14:21
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Manutenzione falchetta in legno Canadese 12 1.167 09-05-2025 11:22
Ultimo messaggio: Canadese
  Disastro con epossidica su la vetroresina per errore afi 14 1.324 18-04-2025 11:59
Ultimo messaggio: afi
  Restauro tamburino [chiusura tambuccio] in legno BornFree 11 1.096 11-03-2025 10:55
Ultimo messaggio: bullo
  prodotti in vetroresina Resolution 1 594 16-02-2025 00:59
Ultimo messaggio: EC
Question Consiglio per acqua in sentina negli scafi in legno con correnti Sikander 3 555 26-01-2025 03:48
Ultimo messaggio: Sikander
  Sigillatura perimetrale chiglia/scafo, meglio 3M o Sika pakovero 25 4.241 25-01-2025 08:27
Ultimo messaggio: ibanez

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)