Citazione:scud ha scritto:
Ahime' non c'é mai una soluzione perfetta e comunque é in funzione delle esigenze e delle priorità che uno ha.
Ci sono tante soluzioni con pro e contro.
Oggi se vai su una barca da regata (o anche di molte barche da crociera) per ridurre costi di materili e manodopera é tutto verniciato con gli opportuni smalti. Si perde il fascino degli interni in legno (ma quale fascino se oramai il legno é tutto simillegno in materiale plastico o truciolato impellicciato?) e si guadagna in praticità e peso.
Ci sono barche invece degli anni 60 o 70 che hanno porte anche di 3cm di spessore con cornici in massello che oggigiorno nemmeno si sognano.
Inoltre che tu scelga o meno legno , legno + smalto o solo smalto il lavoro comunque sarà perfettibile e la tua manualità (ed esigenze) aumenteranno man mano che fai esperienza. Quindi di qui a qualche anno lo rifai 
Scud
Vero quello che dici, e poi se la verità stà sempre nel mezzo anche qui la soluzione finale potrà essere una combinazione di cose.
Dai, vedrò di stupirvi, magari un giorno mi direte 'ma guarda un pò, chiedeva a noi e poi vedi che lavoro ti ha fatto!'...se mai questo accadrà ho capito che un pezzo di fegato me lo sarò giocato!

Ma se non c'è motivazione, non si va da nessuna parte, no?