Tambuccio: legno o plexi ?
#21
Guardo se trovo una foto ,avendo lasciato Mimita qualche giorno fa in Grecia . E' un po' più pesante e' vero ( spessore 8 mm) perché il bordo arcuato superiore e gli incastri sono rinforzati con liste di lamiera inox lucidata che evitano un pochino che qualcuno possa forzarli e servono da deflettore per l'acqua. Grazie Edo per la correzione ( qualcuno poteva fraintendere ) Smiley4
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
Cita messaggio
#22
Figurati mimita... fare errori e trovarli sono le cose che mi vengon meglio Big Grin
Ciao
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#23
L'avevo in legno in due pezzi, ma non era in buone condizioni e al secondo ciclo di verniciatura mi sono rotto.
Ora è in plexy leggermente opaco in pezzo unico.
Utilissimo per quando sei in ferie; alla sera metto un asciugamano per la privacy.
Effettivamente pesa e non mi dispiacerebbe trovare una soluzione con material sintetico che possa facilmente incastrare due pezzi distinti
Cita messaggio
#24
(04-09-2014, 10:41)madona Ha scritto:
(04-09-2014, 09:09)stout Ha scritto: Ciao,
io l'avevo in legno e l'ho fatto in plexi.
Il plexi ha un difetto enorme, quello del peso.

per capire, compensato di legno multistrato e plexi, superficie di 0,5mq quanto possono pesare ?

Non so, se vuoi te lo peso il prox week end.
Il mio è in due pezzi collegati con cerniere in inox, ha il taglio a 45°, due buchi con griglia di areazione e la chiave.
Se trovi chi fa insegne ed ha il laser per il taglio, ti fa un taglio perfetto e ti smussa il bordo, gli dai il file e ti esce il pezzo perfetto.
Cita messaggio
#25
Ciao Mimita,
Cosa intendi per "estrattore solare" ?
Ocirne
Cita messaggio
#26
la ventolina che si alimenta col pannellino.
Cita messaggio
#27
(05-09-2014, 20:07)calajunco Ha scritto: la ventolina che si alimenta col pannellino.

Giusto ,un piccolo aggeggino poco costoso facile da montare,basta fare un buco di circa 8 cm circolare e avvitarlo,con la cella solare all'esterno. Sembra una coglionatina ma per chi come me lascia la barca per diversi mesi,mi evita muffe ed odori di ogni sorta.
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
Cita messaggio
#28
a questo punto sono proprio curioso di vedere e toccare con mano un pannello di forex (che sembra eccellente per peso/durata/manutenzione) e di valutare il peso di un pannello di plexi per la sua trasparenza/luminosità
Cita messaggio
#29
Mi ricollego a questa vecchia discussione perchè dovrei rifare il tambuccio della mia attualmente in compensato marino.
Tra Forex, Plexigas, PVC qual'è il più lavorabile pensando di acquistare un pezzo di lastra e fare da soli il taglio?
Mi sapete anche indicare dove poter acquistare le lastre in zona Treviso o, meglio, Monfalcone così da non lasciare la barca aperta?
Grazie.
Cita messaggio
#30
Io l'ho fatto di policarbonato (Plexigalss è un nome commerciale). sicuramente pesa di più del legno, ma altrettanto sicuramente è MOLTO più resistente, sia alle intemperie che ai malintenzionati... Ho utilizzato la stessa tecnica già descritta: dima di cartone sul vecchio tambuccio e poi seghetto alternativo, lime e carta vetrata. appena Possibile posto una foto.
Cita messaggio
#31
Ma di che spessore? Ho cercato invano il 15mm fumé.
Cita messaggio
#32
Appunto.
Dove è possibile reperire plexi o Forex in zona?
Cita messaggio
#33
Teo a udine c e' tardivello in via Palmanova. ......lo . di . porti la Dima e lui ti fa il tutto in plexiglas o policarbonato trasparente o . la macchina con fresa ti può fare tutto quello che vuoi
Marco
First 42
Cita messaggio
#34
Grazie. Hai idea se siano aperti anche il sabato mattina?
Cita messaggio
#35
Sì anche il . prima una telefonata a Masimo (è il titolare)...è lui che lavora sulla fresa.
Questa settimana è in ferie ma poi lo trovi
Marco
First 42
Cita messaggio
#36
Soltanto per la cronaca
Plexiglass e policarbonato non sono la stessa cosa uno é pc termoplastico dalle doti eccellenti l'altro é pmma ottima trasparenza ma nulla a che vedere con il pc
Cita messaggio
#37
La mia tagliola è bassissima, sarà 12 cm. E' in legno con chiusura a chiave. Poi ne ho una in plexiglass che uso in crociera, quando piove e comunque quando non serve chiudere la barca a chiave.
Cita messaggio
#38
Allora sul mio SO 35 é doppia in poli da 12mm, mentre d'estate lo togli e te lo dimentichi, d'inverno é una palla togliore sta doppia tagliola pesante e se piove e fa . allora sto rifacendo la chiusura sempre in poli fumé da 10mm ma ad . e chiudi in un attimo. Appena finito posterò le foto.
Cita messaggio
#39
(16-10-2017, 22:37)masa66 Ha scritto: Allora sul mio SO 35 é doppia in poli da 12mm, mentre d'estate lo togli e te lo dimentichi, d'inverno é una palla togliore sta doppia tagliola pesante e se piove e fa . allora sto rifacendo la chiusura sempre in poli fumé da 10mm ma ad . e chiudi in un attimo. Appena finito posterò le foto.

Mi piace l'idea dell'antina aspetto con ansia foto e spigazioni
Nihil operis meminit
Cita messaggio
#40
prima cosa devi avere lo spazio per l'apertura...
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Manutenzione tambuccio ilmaz68 13 1.488 26-09-2025, 14:22
Ultimo messaggio: allosanfan
  Incollaggio legno all'interno del gavone Silviooooo 8 2.233 09-09-2025, 16:46
Ultimo messaggio: stout
  Rattoppo di emergenza, graffio con legno esposto in opera viva eiasu 5 528 03-09-2025, 09:33
Ultimo messaggio: albert
  OT- Restauro lavabo in legno di casa - chiedo consiglio gpcgpc 4 759 23-05-2025, 14:21
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Manutenzione falchetta in legno Canadese 12 1.213 09-05-2025, 11:22
Ultimo messaggio: Canadese
  Restauro tamburino [chiusura tambuccio] in legno BornFree 11 1.131 11-03-2025, 10:55
Ultimo messaggio: bullo
Question Consiglio per acqua in sentina negli scafi in legno con correnti Sikander 3 589 26-01-2025, 03:48
Ultimo messaggio: Sikander
  Tavolette di legno affogate nella vetroresina, perchè si usano? ghibli4 8 1.213 23-10-2024, 09:31
Ultimo messaggio: bullo
  Prese a mare, al posto dei tappi in legno st00042 29 3.682 27-09-2024, 15:25
Ultimo messaggio: Arcadia
  trattare il legno esterno windex 23 2.746 02-06-2024, 06:41
Ultimo messaggio: opinionista velico

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: