Come incocciate le scotte al genoa?
#41
IO, molto semplicemente una bocca di lupo.
Cita messaggio
#42
(13-10-2017, 19:05)jetsep Ha scritto:
(13-10-2017, 18:14)Holiday11 Ha scritto: anche io scotte impiombate e soft shakle...

però il tyslaska che hai postato tu in foto è per la drizza non per le scotte...

mai visto una barca con le scotte con quei cosi, altrimenti ci sarebbero i reparti di traumatologia pieni zeppi di prodieri..... e noi timonieri alla ricerca disperata di prodieri Smile

Idem. Piomba e soft. Nuovi rigidi fatti bene e che non scorrono nella piomba.
i Jlock vanno anche sulle scotte... quando ho preso la barca c'erano proprio quelli. Un flagello.
Meglio la gassa a quel punto.

Sui farr 40 si usavano proprio quei tylaska sulle scotte e nessuno si è mai fatto male.
Cita messaggio
#43
(13-10-2017, 21:27)Aviatorepentito Ha scritto: IO, molto semplicemente una bocca di lupo.

Quando serri la bocca di lupo secondo me stringe troppo l’angolo di bugna ed alla lunga lo rovina
Cita messaggio
#44
Guarda che molto semplicw sa FARE
(13-10-2017, 21:19)Acantoro Ha scritto:
(13-10-2017, 15:40)osef Ha scritto: È il nodo "turbante". Non è il pugno di scimmia. Anch'io uso il grillo tessile ormai da anni. Quello semplice.
.


Lo compro da loro o loro vendono soltanto all'ingrosso per rivenditori?

Non so chi li venda. Ho solo postato una foto a caso per illustrare il tipo di grillo.
Quello semplice, nel senso che non ha nemmeno l'impiombatura ma solo l'asola, fatta con il corrente che attraversa il dormiente, poi entrambi fanno il nodo diamante.
Guarda che è molto semplice da fare. Trovi i tutorial sul tubo. Nelle serate invernali è un bel passatempo.
Cita messaggio
#45
(14-10-2017, 08:29)osef Ha scritto: Guarda che molto semplicw sa FARE
(13-10-2017, 21:19)Acantoro Ha scritto:
(13-10-2017, 15:40)osef Ha scritto: È il nodo "turbante". Non è il pugno di scimmia. Anch'io uso il grillo tessile ormai da anni. Quello semplice.
.


Lo compro da loro o loro vendono soltanto all'ingrosso per rivenditori?

Non so chi li venda. Ho solo postato una foto a caso per illustrare il tipo di grillo.
Quello semplice, nel senso che non ha nemmeno l'impiombatura ma solo l'asola, fatta con il corrente che attraversa il dormiente, poi entrambi fanno il nodo diamante.
Guarda che è molto semplice da fare. Trovi i tutorial sul tubo. Nelle serate invernali è un bel passatempo.


Ci provo, allora. Grazie.
È che per imparare l'impiombatura ci vuole tempo, che io non ho in questo momento...
Senza impiombatura... ci provo!
Cita messaggio
#46
(13-10-2017, 21:56)easy221 Ha scritto: Sui farr 40 si usavano proprio quei tylaska sulle scotte e nessuno si è mai fatto male.

anche perché assieme al moschettone ci sarebbe anche una bugna ben rinforzata che come minimo ha un anello d’acciao attaccato che imperversa sul ponte...

Comunque ogni metodo è buono, dipende solo da cosa ci devi fare, il tylaska è facile da aprire e chiudere, se fai la gassa e la lasci per tre anni attaccata alla vela , non serve

Per dire
Cita messaggio
#47
(13-10-2017, 17:12)nedo Ha scritto:
(13-10-2017, 12:36)LiberaMente Ha scritto: Gassa più corta possibile, su scotta dsk 78 da 14.

Idem .....su scotta da 10 Smiley2

Scotta da . non ci lavori male con scotta così sottile?
Cita messaggio
#48
(14-10-2017, 10:45)LiberaMente Ha scritto:
(13-10-2017, 17:12)nedo Ha scritto:
(13-10-2017, 12:36)LiberaMente Ha scritto: Gassa più corta possibile, su scotta dsk 78 da 14.

Idem .....su scotta da 10 Smiley2

Scotta da . non ci lavori male con scotta così sottile?

A me sembrano corrette del 10 fino a 40 piedi. Purtroppo noto che se prima del carrello c'è la puleggia, il rischio è che faccia la cocca in virata. Forse il 12 lo evita. 14 per un 38/40 sembra grande, solo partendo dal presupposto che la barca faccia regata. Certemente ognuno poi sviluppa i suoi gusti
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#49
Io uso drizze del 10 per randa, fiocco e A0, da 8 per i genny, scotta randa e spi da 12 (randa alla tedesca) e scotta fiocco da 14. 39 piedi.
Cita messaggio
#50
Volendo avere cime più comode, ci sono le cime doppia calza più l’anima in dyneema naturalmente
Tipo un 14 corrisponde a un 10 come carico, ma è più comoda e costa molto meno
Cita messaggio
#51
Ci vogliono anche winch ben dimensionati per accettare scotte del 14
Gli harken 40 accettano scotte fino a 12 come massima misura. Per le 14 parti dal 46
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#52
(13-10-2017, 08:16)controcorrente Ha scritto: Ho usato le gasse ma da quando ho fatto un'estensione in spectra con gasse impiombate e unione a "bottone" tutto scorre a meraviglia. Peccato non averci pensato prima.
Cita messaggio
#53
Salve,
mi sembra ormai assodato che il grillo tessile sia attualmente giudicato migliore di altre soluzioni. E rimanendo in argomento con un po' di impegno e manualità è possibile ricavare il grillo tessile direttamente sulla scotta, oppure lasciare il bottone sulla bugna e la gassa scorrevole sulla scotta, evitando così la piomba, naturalmente su cime in esotico.
Cita messaggio
#54
Due scotte = due gasse: semplici, veloci, sicure, economiche.
Permettono di girare la scotta così che il consumo sia uniforme, ritardando di tagliare la parte sull'anello, che si consuma.
Una dritta e l'altra rovescia così, cazzando in virata, non rischiano di inciampare nelle sartie sciogliendosi.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Strambata Spi con circuito a doppie Scotte ibanez 19 409 15-11-2025, 17:13
Ultimo messaggio: bullo
  Trinchetta + fiocco/genoa [passaggio scotte genoa] aldoraffaelepalma 17 3.381 23-07-2025, 18:24
Ultimo messaggio: bullo
  Modificare il carrello genoa Magellan 3 582 04-05-2025, 23:10
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Grillo tessile per scotte genoa ibanez 53 5.921 30-11-2024, 18:29
Ultimo messaggio: bullo
  drizza genoa comet 38 torcido 4 1.107 27-05-2024, 18:46
Ultimo messaggio: torcido
  Nuove scotte dyneema di diametro minore? giulineu 40 16.066 02-02-2024, 18:13
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Rinvio scotte fiocco su lande sartie gutta 8 2.182 17-01-2024, 19:50
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Scotte genoa cmv88 23 4.508 19-12-2023, 22:14
Ultimo messaggio: crafter
  Anomalia carrello Genoa ITA-16495 5 1.741 01-09-2023, 19:55
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Diametro ralinga genoa masa66 15 3.787 04-08-2023, 14:27
Ultimo messaggio: Lupicante

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)