Messaggi: 4.192
Discussioni: 191
Registrato: Jun 2009
21-06-2011, 17:57
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-06-2011, 17:59 da andante.)
Piero, questa mi piace proprio!!
Curando al meglio l'estetica, con tolleranze minori (non devo certo essere il a raccontartela sulla dilatazione del legno, etc etc ,.....) ne può venire fuori un oggetto molto bello e funzionale.
Si, questa volta, mi piace proprio.
Messaggi: 4.163
Discussioni: 467
Registrato: Apr 2009
Ritengo tra l'altro che la passerella non debba essere necessariamente allungata al massimo. Con un allungamento del 50% probabilmente la parte più robusta sarebbe proprio quella centrale.......
Messaggi: 5.297
Discussioni: 160
Registrato: Aug 2010
Pietro, io sarei disposto a comprarla (ovvio che dipende la prezzo, quelle che ho trovato al momento costano tutte circa 600€), l'unico suggerimento che ti potrei dare e'di avere un fissaggio sulla barca con 2 bicchierini per farle evitare al max le torsioni. .....
se la vendi... fammi sapere ..
Ciao
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
Messaggi: 5.086
Discussioni: 325
Registrato: Jan 2007
ma che legno stai usando?
Messaggi: 719
Discussioni: 87
Registrato: Mar 2010
Citazione:kitegorico ha scritto:
Ritengo tra l'altro che la passerella non debba essere necessariamente allungata al massimo. Con un allungamento del 50% probabilmente la parte più robusta sarebbe proprio quella centrale.......
certamente si.....
ma se fossi costretto a non aprirla tutta, perchè non sicuro della sua .:
.] buono!!!
Messaggi: 2.803
Discussioni: 160
Registrato: Dec 2007
non male, ha proprio un bell'aspetto. Certo prima di farci saltare al centro qualcuno di 90 kg ci sarebbe da fare parecchie verifiche. e mi associo a Bifrak per quanto riguarda i dubbi sulla torsione dei listelli.
EDIT
Ma come funziona lo snodo? mi sembrava un doppio incastro, ma a guardar bene mi sembra che l'incastro scorrevole sia solo quel pezzo metallico, e quindi non uno per ogni elemento.. Dimmi che mi sbaglio
Messaggi: 2.803
Discussioni: 160
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 719
Discussioni: 87
Registrato: Mar 2010
Citazione:eulero ha scritto:
...... ci sarebbe da fare parecchie verifiche
...e quali[?] Citazione:. e mi associo a Bifrak per quanto riguarda i dubbi sulla torsione dei listelli.
Ti associ anche per l'acqua salata ...ed il sole[?]...
Dubbi sulla '.[?]
Citazione: l'incastro scorrevole sia solo quel pezzo metallico, e quindi non uno per ogni elemento.. Dimmi che mi sbaglio
...ogni listello...è collegato meccanicamente al 'pezzo di metallo'  ...[?]
Messaggi: 3.182
Discussioni: 6
Registrato: Jun 2009
L'idea di base mi piace, evoluzioni:
il listello diventano due stecche distanziate tra loro e magari con una rastrematura nel senso dello spessore alle estremità, così puo aumentare lo spessore al centro e ottenere una resistenza lineare sulla lunghezza.
E' u po' elaborata come idea, ma potrebbe venire fuori anche carina esteticamente
Messaggi: 2.803
Discussioni: 160
Registrato: Dec 2007
22-06-2011, 18:19
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-06-2011, 00:10 da eulero.)
Citazione:sensi piero ha scritto:
Citazione:eulero ha scritto:
...... ci sarebbe da fare parecchie verifiche
...e quali[?]Citazione:. e mi associo a Bifrak per quanto riguarda i dubbi sulla torsione dei listelli.
Ti associ anche per l'acqua salata ...ed il sole[?]...
Dubbi sulla '.[?]
Sezioni, dimensionamento, momenti, taglio, isolamento acciao/legno, fatica.
LA torsione è una degli sforzi fondamentali. http://it.wikipedia.org/wiki/Torsione
Il problema è che un solo listello, in verticale, ha un meraviglioso momento, e, magari da solo, sarebbe in grado di reggere il peso di una persona. Il problema è che i carichi non sono mai perfettamente verticali, e quel tipo di sezioni tendono a 'ruotare sul proprio asse', e la meraviglio resistenza se ne va a cachì.
Di torsione 'soffrono' pure le travi di casa tua, è una cosa normale, c'è però da verificare quanto ne può sopportare senza cedere.
Citazione:sensi piero ha scritto:
Citazione: l'incastro scorrevole sia solo quel pezzo metallico, e quindi non uno per ogni elemento.. Dimmi che mi sbaglio
...ogni listello...è collegato meccanicamente al 'pezzo di metallo' ...[?]
allora non mi sbaglio. da solo ha un momento e un taglio omostruoso quando la passerella è aperta è poggiata sui due estremi. MA è una cosa molto facile da risolvere se si sa come fare e cosa calcolare
Messaggi: 445
Discussioni: 34
Registrato: Nov 2010
L'idea è molto interessante per peso, lunghezza adattabile, 'gavonabilità', estetica. Fatte le debite verifiche sul campo e al tempo, potrebbe essere una cosa utile. Bravo Piero, ti si segue sempre con molta curiosità: sei una stimolante voce fuori dal coro!
ps. mi piaceva di più prima dell'ultima modifica con i listelli obliqui sotto: perde un po' del magnifico minimalismo lineare dell'intuizione iniziale. 
BV!
Messaggi: 719
Discussioni: 87
Registrato: Mar 2010
Grazie per gli apprezzamenti
 Citazione:FabriZena ha scritto:
ps. mi piaceva di più prima dell'ultima modifica con i listelli obliqui sotto: perde un po' del magnifico minimalismo lineare dell'intuizione iniziale. 
BV!
E' . listelli obliqui, risolvono sufficientemente il problema della rigidità....
ma danneggiano l'estetica 
Stò quindi sperimentando altre soluzioni 
....anche se non è facile 
Sarà . odore .:
Messaggi: 7.168
Discussioni: 664
Registrato: Dec 2009
anzichè listelli in teak, la farei con profilati in lega di alluminio,studiate bene ,la larghezza e lo spessore,messi molto ravvicinati fra loro, cosi, si elimina il problema della torsione....., bravissimo piero [:253]
Messaggi: 719
Discussioni: 87
Registrato: Mar 2010
. collaudata!
[hide] ![[Immagine: 2011831171038_pass%20finita1.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/sensi%20piero/2011831171038_pass%20finita1.jpg) [/hide]
[hide] ![[Immagine: 2011831171137_pass%20finita2.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/sensi%20piero/2011831171137_pass%20finita2.jpg) [/hide]
[hide] ![[Immagine: 2011831171229_pass%20finita3.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/sensi%20piero/2011831171229_pass%20finita3.jpg) [/hide]
Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
Questa è la tua invenzione più bella!!! grande Piero!!!
Birbante di un Frap!!!
Messaggi: 2.832
Discussioni: 111
Registrato: Mar 2010
veramente bella, bravo Piero!!!!!
Messaggi: 4.192
Discussioni: 191
Registrato: Jun 2009
bravo Piero, me gusta mucho!!!!
Messaggi: 2.657
Discussioni: 174
Registrato: Jan 2011
. qualche dato a corredo?
Es. lunghezza min, massima, larghezza, peso, etc etc
Hai comprato direttamente delle doghe di legno o sei partito da un tavolato? Quale essenza hai usato?
Trovo l'idea molto intrigante
Citazione:sensi piero ha scritto:
. collaudata!
Messaggi: 1.633
Discussioni: 24
Registrato: Sep 2010
01-09-2011, 03:40
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-09-2011, 03:41 da enrico.c.)
Veramente bella. 
Come stanno le ferite da frullino ?
Messaggi: 1.982
Discussioni: 33
Registrato: Nov 2007
Citazione:Edolo ha scritto:
Questa è la tua invenzione più bella!!! grande Piero!!!
Sono 2 in 1.. le ruote?
|