17-02-2016, 11:09
(13-02-2016, 09:30)giulineu Ha scritto: Ma la mia domanda più generale è se la riduzione di diamero comporta particolari difficoltà e aspetti negativi, come ad es mastegabrodo mi dice
Secondo la mia esperienza il limite è sotto i 10mm.
Anni fa sono passsato da scotte in poliestere del 12 a dyneema e poliestere del 10 senza rimpianti.
Va detto che se parliamo di scotte del genoa il problema della manegevolezza è limitato alla virata/strambata.
Ragionamento diverso va fatto su scotte di spi/gennaker dove sicuramente risenti maggiormente della "scomodità" del diametro ridotto visto che vengono maneggiate più, risolvibile aumentando lo spessore con una calza aggiuntiva nella zona di lavoro di winch e mani.
Le cime che hai individuato hanno (se non ricordo male) oltra alla calza in poliestre un calza interna (sempre in poliestre) ed un anima in dyneema al suo interno. Avrai qualche difficoltà in più ad impiombarle.
