17-02-2016, 13:26
allora se il paranco NON ha cascate ogni punto della cima è sottoposto al medesimo carico che è pari al carico totale diviso il numero delle vie. se tiri 20 kg vuol dire che ci sono 20 kg di trazione su quella cima da dove la afferri fino a dove è annodata/gassata/fermata/impiombata.
se il paranco è a cascata ogni ramo sarà sottoposto ad un carico dato dalla posizione del paranco e dal suo numero: esempio dati i 100 kg famosi, se hai una cascata con 2 bozzelli singoli in serie (che fanno un 4:1) la cima del primo tratto si becca 50 kg, la seconda (che poi è quella che prendi per manovrare) 50/2 kg cioè 25
se vuoi qualche info in più su come Piccoletto i paranchi https://it.wikipedia.org/wiki/Carrucola
riguardo la strambata: si, una cima elastica ti ammortizza la botta, senza dubbio. probabilmente se non badi alle prestazioni ha senso. altrimenti non tanto: per quell'unica volta che rischi di strambare involontariamente, condizioni le prestazioni della barca sempre.
se il paranco è a cascata ogni ramo sarà sottoposto ad un carico dato dalla posizione del paranco e dal suo numero: esempio dati i 100 kg famosi, se hai una cascata con 2 bozzelli singoli in serie (che fanno un 4:1) la cima del primo tratto si becca 50 kg, la seconda (che poi è quella che prendi per manovrare) 50/2 kg cioè 25
se vuoi qualche info in più su come Piccoletto i paranchi https://it.wikipedia.org/wiki/Carrucola
riguardo la strambata: si, una cima elastica ti ammortizza la botta, senza dubbio. probabilmente se non badi alle prestazioni ha senso. altrimenti non tanto: per quell'unica volta che rischi di strambare involontariamente, condizioni le prestazioni della barca sempre.
