Io l'ho installata subito come è stata disponibile la settimana scorsa, personalmente preferisco sempre tenere il software allineato. Anche se in effetti ci sono solo piccole nuove funzionalità, e alcuni bug fix. Come ho più volte scritto sono abituato a sfruttare a fondo tutte le funzionalità e possibilità di configurazione del sistema, quindi apprezzo anche i piccoli cambiamenti. E comunque, in generale mi permetto di consigliare di studiarsi (tramite la documentazione disponibile) tutte le modifiche, in modo da capire se possano essere di interesse o meno, non è detto che quello che interessa me possa interessare tutti. Su Alpha ho assolutamente gradito la possibilità di usare l'oggetto 'display vento' con la funzione auto-zoom anche con l'installazione in verticale (prima era inspiegabilmente disponibile solo con il display montato in orizzontale). Infine, anche se mi scuso se è un pò OT, non capisco come mai il nuovo sensore vento RSW presentato a settembre non è ad oggi ancora disponibile, e presumo che non lo sarà ancora per un pò.
Ho chiesto a Raymarine Milano di segnalare che Axiom non "legge", sulla schermata motore interfacciata al Volvo Penta D2 MDI tramite device Yacht Devices, i beep( 2 )di motore pronto ad avviare ed il beep singolo di accensione delle candelette. Legge invece gli allarmi di malfunzionamento e lo spegnimento motore. Mi hanno assicurato di aver inviato a Raymarine GB questa richiesta, con tanto di allegato report di emissione del segnale processato dal device, però mi sembra che questo aggiornamento ancora non ci sia se ho letto bene le modifiche. Pepe hai qualche via per arrivarci?
Non ci perdo nemmeno tempo a capire il motivo, però a me la nuova funzione 'dark mode' che permette di oscurare i led di alcuni device in rete (es EV-1) non è dispobibile. Da specifiche l'unico requisito era l'ultima versione sw su tutti i device che ovviamente c'è, però da menù non compare proprio la voce prevista.
È ancora in fase beta, recentemente sono stato incluso nel programma di beta test e spero mi arrivi presto il sensore. Purtroppo i fori del supporto non sono gli stessi del vecchio ed il cavo dentro l’albero deve essere sostituito. Il che implica una buona mezza giornata appeso come un salame in testa d’albero. Vi tengo informati.
P.S. la funzione “dark mode” sugli EV-Sensor, Raystar 150, ecc. mi sembra utile come un paio di mutande sul set di un film a luci rosse.
@kavokcinque Sei sicuro che l’MDI Volvo generi, oltre ad emettere i beep, anche una sentenza NMEA 2000 attraverso l’interfaccia Yacht Devices interpretabile dall’Axiom? In parole povere, l’Axiom potrebbe essere la vittima e non il colpevole: se nessuno gli dice lo stato delle candelette come può visualizzarlo?
Infatti ho premesso che non ci perdo nemmeno tempo. Segnalavo solo il fatto che non funziona (per lo meno a me) e comunque, per quanto mi riguarda, la funzione è tanto inutile quanto e’ inutile che quel led sia acceso, pertanto, nella razionalità della mia mente, starebbe meglio spento. RSV, i fori non sono gli stessi, ma ho già pensato a una basetta di adattamento (a cui secondo me doveva pensare Raymarine come opzional), a cambiare il cavo non ci vuole molto. Quello che mi stupisce è che presenti un nuovo strumento a settembre e dopo 6 mesi non è ancora disponibile. Lo dico con il massimo dell’umiltà, in funzione della mia esperienza e delle mie competenze, ho provato più volte ad interfacciarmi con Raymarine Italia con spirito collaborativo e proattivo ma ho sempre percepito un grande disinteresse sia verso la mia collaborazione sia verso la volontà di verticalizzare le mie richieste verso gli sviluppatori. Pazienza.
@pepe1395 Si, la Yacht Device afferma di sì dopo aver esaminato un file log che mi dettero istruzioni di fare e poi inviargli. Per wh ti ho inviato copia di cosa mi risposero.
L'utilissimo dark mode a me funziona
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
L’RS 150 non ce l’ho perché utilizzo il GPS del MDF. Io l’ho provato su EV-1. Però mi dispiace leggere un po’ di insofferenza su alcune risposte, cioè se qui hanno valore solo i tuoi interventi basta saperlo e mi regolo di conseguenza. Io non ho mai detto che e’ una funzione utilissima, ho solo detto che è una funzione (descritta a pag. 122 del manuale) su cui non ho trovato riscontro. Se mi permetti sono anche in disaccordo con i tuoi interventi in cui consigli di non effettuare alcuni aggiornamenti perché di poco conto. Personalmente penso che a parte la risoluzione di bug per cui vale sempre la pena effettuare un aggiornamento, le nuove funzionalità sono sempre relative, ad esempio le nuove istanze NMEA introdotte in questo aggiornamento a me potrebbero non interessare ad altri si.
Non c’è alcuna insofferenza, mi spiace se ho dato questa impressione assolutamente non voluta. Questo post non è una mia proprietà, avendo informazioni di prima mano sui prodotti Raymarine mi sembrava cosa utile metterle a disposizione degli utenti del forum. Chiunque può esprimere la propria opinione purché inerente il titolo del post. Detto questo, per quanto mi riguarda questo è l’ultimo mio intervento sull’argomento.
Pepe penso invece che tu debba continuare ad aggiornarci,dato che in molti abbiamo Raymarine e le tue conoscenze professionali sono gradite alla maggioranza di noi. Il 100% dell'apprezzamento è un utopia.
Condivido al 100% il pensiero di Kavokcinque.
Ma quando parlava di ultimo intervento intendeva di risposta nei miei riguardi. A tal riguardo non vi preoccupate, visto che percepisco non essere graditi i miei interventi eviterò io di replicare in futuro. Ma non lo dico per fare l'offeso, ci sta, ognuno è interessato a un certo tipo di discussione. A me onestamente interessa più entrare nel merito e nel dettaglio degli aspetti. A bordo ho un'elettronica razionale e pensata nei minimi dettagli, se un'aggiornamento software è utile e migliora quella configurazione lo decido da solo, senza qualcuno che mi dica la sua. E' utile confrontarsi, sapere evalutare in anteprima le novità, ma in questo caso ho letto solo di un aggiornamento definito "non interessante", una settimana dopo che lo avevo installato e ho percepito infofferenza su un mio intervento. Comunque ripeto e mi fermo, nessuna polemica e nessuna questione, solo visioni differenti tra persone civili. Lascio tranquillamente spazio a quello che tutti si aspettano di leggere senza ulteriori questioni.
@pepe1395 Vabbè, vorrà dire che ti romperò i cabasisi per telefono.
@pepe1395 a molti di noi le tue osservazioni sono utili, spero che continuerai a darci notizie fresche. Ho appena fatto (oggi) l'ultimo aggiornamento, usando una scheda sd: e' andato bene al primo colpo.
@AleSail Non mi pare tu abbia detto niente di offensivo e capisco il tuo punto di vista. Anch'io anche quest'anno farò l'aggiornamento, l'anno scorso non so perché non sono riuscito a farlo con la scheda sd e ho scaricato con la wifi ma è lunghissima...
Comunque, a quanto pare, la 4.6.74 è stata ritirata e verrà prossimamente rilasciata una versione 4.6.xx.
Probabilmemte, ma è solo una mia ipotesi, sono emersi alcuni bug non rilevati durante il test-bed. Personalmente, a parte quello che avevo rilevato e scritto, il giorno dopo l'istallazione ha crasciato l'MDF mentre ero in navigazione, ma certamente potrebbe essere un caso. Mentre invece avevo trovato migliorata la sensibilità del touch screen che sull'Axiom 7 ha subito un aggiornamento del firmware, in particolare ho trovato migliore l'interazione con la barra laterale sx degli strumenti.
Ho tutto pronto in barca per aggiornare, a questo punto evito.
Se hai già scaricato ma non ancora istallato la 4.6.74 credo ti convenga aspettare. Immagino che il nuovo rilasio sia imminente. A chi interessa è disponibile LH4.6.103. Stesse funzionalità della LH4.6.74(ritirata), ma risolti i problemi di stabilità e performance.
Il mio axiom 7 ha regolarmente installato gli aggiornamenti fino alla versione 4.1.75. Da quella versione in poi continua a scaricare regolarmente l'aggiornamento, parte la installazione, ma terminato il tempo di installazione non arriva l'ok di aggiornamento riuscito, neanche dopo aver lascito acceso lo strumento per 24 ore. Ho provato anche da scheda sd col medesimo risultato. Vorrei sapere se c'e qualcosa che io possa fare, o se devo rivolgermi all'assistenza.
hai provato a fare un hard reset e poi aggiornare?