Rispondi 
Barca in legno, a cosa stare attenti nell'acquisto
Autore Messaggio
Rurik Offline
Senior utente

Messaggi: 1.591
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #41
Barca in legno, a cosa stare attenti nell'acquisto
Citazione:Rossano ha scritto:
Rurik la seconda barca che hai messo l'avevo notata
Quoto Michele, e ti segnalo che per Maristella ci vorranno almeno 100k€ per rimetterla in acqua. E' fuori da 10 anni!
Deliri, deliri!

Ciao,
Riccardo
http://www.barchedepocaeclassiche.it/rurik.html
www.rurik.it/La_Verità_la_sa_il_Mastro_d'Ascia.pdf
22-11-2010 00:23
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rossano Offline
Amico del forum

Messaggi: 110
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #42
Barca in legno, a cosa stare attenti nell'acquisto
hahaa fase sirena mi mancava.
Sono abbagliato si, ma cerco di uscirne raccattando piu info possibile, per capire se me la sento di imbarcarmi in in impegno del genere, se e quando troverò una barca che meriti tale attenzione.
22-11-2010 01:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Novecento Offline
Senior utente

Messaggi: 3.811
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #43
Barca in legno, a cosa stare attenti nell'acquisto
Credevo di essere l'unico folle di questo forum...adesso so che c'è qualcuno che mi supera SmileBig GrinBig Grin
Con simpatia.
Bobbetto.
22-11-2010 01:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mantonel Offline
Senior utente

Messaggi: 4.838
Registrato: Jun 2005 Online
Messaggio: #44
Barca in legno, a cosa stare attenti nell'acquisto
Citazione:Rossano ha scritto:
hahaa fase sirena mi mancava.
Sono abbagliato si, ma cerco di uscirne raccattando piu info possibile, per capire se me la sento di imbarcarmi in in impegno del genere, se e quando troverò una barca che meriti tale attenzione.

condivido appieno la passione per le barche in legno, bada bene.
Ma ti consiglio di rivolgerti direttamente ad un esperto del settore oppure ad un noto cantiere, tipo Carlini o Alto Adriatico.
22-11-2010 01:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Manutenzione falchetta in legno Canadese 11 394 09-04-2025 11:49
Ultimo messaggio: lupo planante
  Restauro tamburino [chiusura tambuccio] in legno BornFree 11 535 11-03-2025 10:55
Ultimo messaggio: bullo
Question Consiglio per acqua in sentina negli scafi in legno con correnti Sikander 3 311 26-01-2025 03:48
Ultimo messaggio: Sikander
  Tavolette di legno affogate nella vetroresina, perchè si usano? ghibli4 8 710 23-10-2024 09:31
Ultimo messaggio: bullo
  entra acqua nell'Aloa 29 gedeone marco 24 14.825 17-10-2024 10:45
Ultimo messaggio: zanger
  Prese a mare, al posto dei tappi in legno st00042 29 2.253 27-09-2024 15:25
Ultimo messaggio: Arcadia
  cima o altro nell'Elica gpcgpc 24 1.559 11-09-2024 12:40
Ultimo messaggio: gpcgpc
  trattare il legno esterno windex 23 1.871 02-06-2024 06:41
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Quale punta di trapano METRICA per viti da legno METRICHE? crafter 8 1.025 01-02-2024 09:52
Ultimo messaggio: ciolli
  idea indecente per impermeabilizzazione coperta in legno Ermanno78 14 2.167 21-12-2023 12:00
Ultimo messaggio: lupo planante

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)