Messaggi: 1.590
Discussioni: 94
Registrato: Apr 2009
Citazione:Rossano ha scritto:
Rurik la seconda barca che hai messo l'avevo notata
Quoto Michele, e ti segnalo che per Maristella ci vorranno almeno 100k€ per rimetterla in acqua. E' fuori da 10 anni!
Deliri, deliri!
Ciao,
Riccardo
http://www.barchedepocaeclassiche.it/rurik.html
www.rurik.it/La_Verità_la_sa_il_Mastro_d'Ascia.pdf
Messaggi: 110
Discussioni: 7
Registrato: Nov 2010
hahaa fase sirena mi mancava.
Sono abbagliato si, ma cerco di uscirne raccattando piu info possibile, per capire se me la sento di imbarcarmi in in impegno del genere, se e quando troverò una barca che meriti tale attenzione.
Messaggi: 3.811
Discussioni: 149
Registrato: Oct 2008
Credevo di essere l'unico folle di questo . so che c'è qualcuno che mi supera



Con simpatia.
Bobbetto.
Messaggi: 4.838
Discussioni: 69
Registrato: Jun 2005
Citazione:Rossano ha scritto:
hahaa fase sirena mi mancava.
Sono abbagliato si, ma cerco di uscirne raccattando piu info possibile, per capire se me la sento di imbarcarmi in in impegno del genere, se e quando troverò una barca che meriti tale attenzione.
condivido appieno la passione per le barche in legno, bada bene.
Ma ti consiglio di rivolgerti direttamente ad un esperto del settore oppure ad un noto cantiere, tipo Carlini o Alto Adriatico.