Rispondi 
Barca in legno, a cosa stare attenti nell'acquisto
Autore Messaggio
pegaso Offline
Senior utente

Messaggi: 2.354
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #31
Barca in legno, a cosa stare attenti nell'acquisto
Citazione:Rossano ha scritto:
Intatto La settimana prossima voglio andare a vedere l'altra barca. Quella il 10 metri dei cantieri del garda scafo in cedro ecc ecc. Devo solo trovare qualcuno piu esperto che venga a dare un occhiata con me.
Per l'altra gia mi suonava strano da me, poi con i vosti pareri.....

Lascia perdere quella di 15 mt, è un bagno di sangue:
brutta, malcostruita, neanche se te la regalano.
Non hai esperienza e andresti ad impelagarti in un impresa al di là delle tue forze e capacità per un oggetto senza valore e irrivendibile.
Una barca di 10 mt, pur essendo comunque già impegnativa, si può provare a consigliarti in modo che tu eviti errori clamorosi.
La barca costruita sul lago di garda è per caso un Mirage del cantiere Garda sud? il Cantiere del garda in quel periodo costruiva il Leader di Stefini, lungo 9,7 mt, ma era di vetroresina.
Il fatto che sia costruito in lamellare, allora incollato con colla rossa, richiede un esame molto attento dello scafo, 40 anni sono tanti per una costruzione di quel tipo, che potrebbe avere zone dove il legno è marcio, fra l'altro se danneggiata, non è facilmente riparabile, è più facile sostituire dei corsi di una barca costruita con fasciame classico.
Quello che puoi fare è fare tante foto alla barca, sopratutto delle zone critiche e postarle.
Se la barca si trova sul litorale tirrenico fra La Spezia e Piombino, se me lo dici la prossima volta che passo, posso andare a vederla, però prima bisogna avere più informazioni.
Comprare una barca in legno non è semplice e non si può fare senza esperienza o senza farti consigliare da un esperto.
Non basta fare una lista di punti generici da controllare, può variare da barca a barca e dal metodo di costruzione e bisogna avere la capacità di valutazione che viene con l'esperienza.
20-11-2010 00:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  OT- Restauro lavabo in legno di casa - chiedo consiglio gpcgpc 4 576 23-05-2025 14:21
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Manutenzione falchetta in legno Canadese 12 819 09-05-2025 11:22
Ultimo messaggio: Canadese
  Restauro tamburino [chiusura tambuccio] in legno BornFree 11 744 11-03-2025 10:55
Ultimo messaggio: bullo
Question Consiglio per acqua in sentina negli scafi in legno con correnti Sikander 3 424 26-01-2025 03:48
Ultimo messaggio: Sikander
  Tavolette di legno affogate nella vetroresina, perchè si usano? ghibli4 8 915 23-10-2024 09:31
Ultimo messaggio: bullo
  entra acqua nell'Aloa 29 gedeone marco 24 15.170 17-10-2024 10:45
Ultimo messaggio: zanger
  Prese a mare, al posto dei tappi in legno st00042 29 2.842 27-09-2024 15:25
Ultimo messaggio: Arcadia
  cima o altro nell'Elica gpcgpc 24 1.817 11-09-2024 12:40
Ultimo messaggio: gpcgpc
  trattare il legno esterno windex 23 2.224 02-06-2024 06:41
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Quale punta di trapano METRICA per viti da legno METRICHE? crafter 8 1.160 01-02-2024 09:52
Ultimo messaggio: ciolli

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)