I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Victronizzare la mia barchetta
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14
che tipo di integrazioni permette SignalK? Esempio sarebbe possibile intercettare un allarme dell'MFD per rilanciarlo in VenusOs ed avere poi l'avviso su app Victron/VRM ?
Scusate se intervengo in questa discussione con una domanda probabilmente stupida ma ho un dubbio. Al momento ho un normalissimo impianto con 2 batterie sigillate da 140 Ah al piombo per i servizi e 1 x 100 Ah (sempre piombo) come batteria avviamento. Caricabatterie da 20 Ah, alternatore da 100 Ah e ripartitore di carica x quando sono a motore Se compro il DC-DC (Victron xs) e lo collego direttamente tra batteria motore e pacco batterie servizi, staccando solo il cavo che collega il ripartitore di carica alle batterie servizi e lasciando così com'è tutto il resto se non ho capito male dovrei ottenere un miglioramento della ricarica delle batterie servizi quando sono a motore. Mi chiedo se in questa configurazione potrebbero esserci problemi poi quando attacco il caricabatterie. Non è che il DCDC sente la ricarica della batterie motore e si attiva? E se pure dovesse essere così, è un problema che alle batterie servizi arriva corrente da caricabatterie e DCDC? Oppure devo scollegare anche le batterie servizi dalla ricarica tramite caricabatterie così da caricarle solo e comunque tramite DCDC? Grazie e scusate l'inquinamento della discussione ...99
Visto che hai batterie con la stessa chimica (piombo) lascerei il caricabatterie connesso alla batteria servizi ed a quella motore. L’XS prende il posto del separatore di carica, l’alternatore si connette solo alla batteria avviamento e, quando accendi il motore, l’XS carica i servizi come un caricabatterie e non come un rozzo alternatore. Spero di essere stato utile.
Si giusto, il ripartitore si può proprio eliminare. Ma allora occorrerà impostare il DCDC in modo che parta solo a motore acceso (mi sembra di aver capito che sia possibile con un collegamento opzionale all'alternatore) altrimenti quando il caricabatterie è in funzione caricando contemporaneamente batterie servizi e motore partirebbe anche lui (il DCDC). Giusto?
Posto che il caricabatterie è un po’ deboluccio per 2 batterie da 140 A/h, potresti utilizzare il ponticello di Standby dell’XS che può essere abilitato solo dal motore acceso.
Tutto chiaro. Grazie Pepe.
Per chi è interessato, ho trovato un paio di cose davvero interessanti da fare con SignalK installato sul Cerbo. Le descrivo qui sperando di non essere troppo off topic, altrimenti possiamo aprire nuovo thread La prima è il diario di bordo automatico. Utilizzando saillogger.com può registrare gli spostamenti in modo completamente automatico, monitorando tutti i dati che son disponibili su rete NMEA - da vento a direzione, bordo, velocità, etc. e crea in automatico un log personalizzato su quel sito (ovviamente si può anche prendere i dati e farselo privatamente). Altra cosa è l'allarme ancora - ci sono un paio di plugin di SignalK per registrare dove diamo ancora, quanta catena, etc... esattamente come sulle classiche app del telefono. Ma il vantaggio è usare posizionamento GPS degli strumenti e poter dare l'allarme sia in barca che su varie app. Poi in direzione "opposta" si può accoppiare il tablet / phone su cui gestiamo (ad es.) Navionics con il server SignalK della barca... in questo modo ti trovi i dati NMEA sul tablet, in particolare hai tutti i target AIS sulla mappa di Navionics... esattamente come sul cartografico, non male! Si possono ovviamente costruire dashboard "a piacere" con tutti i dati NMEA per rappresentarle su un cruscotto che sia accessibile via web o via mobile... etc Insomma, un po' di divertimento... ad avere più tempo! Smile
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14
URL di riferimento