29-12-2020, 20:56
29-12-2020, 21:32
Bel pezzo di meccanica, ma troppi pezzi. E poi in fin dei conti non è che la catena faccia tutte queste torsioni, confermato da Rob che ancora in Atlantico con maree opposte ogni giorno.
29-12-2020, 22:10
(29-12-2020 16:29)squale Ha scritto: [ -> ]Sulla mia ancora ho un giunto Osculati Twist. Devo sostituirlo ogni tot anni? A ispezionarlo non è che ci sia molto da guardare, voi che fate ?Non sono molto amante dell'ancora se non per una sosta diurna.Sono anni che ho
questo giunto acquistato da Osculati,funziona benissimo,come arriva l'ancora si
pone nella sua giusta posizione senza far danni.Io me lo TENGO.
29-12-2020, 22:45
(29-12-2020 20:56)burrascaforza5 Ha scritto: [ -> ]se vuoi il massimo in tutti i sensi....
https://www.youtube.com/watch?v=k_DcEtcqcRU
C'è un altro fattore da considerare con giunti di quella dimensione: in condizioni impegnative, le ancore moderne tendono a letteralmente affondare e scomparire dentro al fondo. L'angolo fra la parte piatta e il fusto è generalmente attorno ai 30°, buon compromesso per dei fondi a consistenza "media". (Esempio la Fortress offre la possibilità di aumentare tale angolo a 40+ per fondi molto molli, ma usare un'ancora a 40° su fondi duri la fa solo rimbalzare e "grattare" il fondo ).
Fin quando l'angolo rimane sui 30°, l'ancora compatterà/agirà su sempre più quantità di materia, la tenuta dipenderà dalla coesione a taglio del materiale, quanto sono "collose" le particelle del fondo fra di loro ma l'ancora avrà fatto il messimo che può fare. Ora, una parte dell'angolo dipende dal tiro del calumo, non è un segreto che quanto più rimane orizzontale, tanto meglio; dall'altor lato, se metto un giunto grosso come un braccio, avrà tendenza a offrire resistenza e penetrare molto meno nel fondo, mentre il resto dell'ancora affonda: anche se ho un tiro orizzontale da parte del calumo, l'ancora avrà un angolo inferiore con la materia del fondo, agirà su meno volume di fondo, in ultima analisi avrà una tenuta inferiore.
Non ho idea di quanto, ma utilizzare un giunto grosso può non essere anodino.
bv r
29-12-2020, 22:58
Non mi sembra il giunto osculati "grosso",parliamo a memoria di circa 10/15 cm,di
lunghezza.Che possa ostacolare la presa dell'ancora non credo,mi sembra.
lunghezza.Che possa ostacolare la presa dell'ancora non credo,mi sembra.
29-12-2020, 22:59
Rob, non ho quel giunto ma ho letto di molti in giro per il mondo (non in mediterraneo) che lo montano con soddisfazione.
A parte le scelte personali, non ho compreso molto il tuo discorso molto tecnico.
Sostieni che più è grande il giunto, più è difficoltoso l'affondamento ancora/giunto ?
In pratica un semplice grillo (certificato) ha più facilità a penetrare nel terreno ? Ho capito bene ?
A parte le scelte personali, non ho compreso molto il tuo discorso molto tecnico.
Sostieni che più è grande il giunto, più è difficoltoso l'affondamento ancora/giunto ?
In pratica un semplice grillo (certificato) ha più facilità a penetrare nel terreno ? Ho capito bene ?
13-03-2022, 11:35
(29-12-2020 22:59)burrascaforza5 Ha scritto: [ -> ]Rob, non ho quel giunto ma ho letto di molti in giro per il mondo (non in mediterraneo) che lo montano con soddisfazione.
A parte le scelte personali, non ho compreso molto il tuo discorso molto tecnico.
Sostieni che più è grande il giunto, più è difficoltoso l'affondamento ancora/giunto ?
In pratica un semplice grillo (certificato) ha più facilità a penetrare nel terreno ? Ho capito bene ?
Siii capito bene,secondo me le ancore sono progettate per mettersi nel musone dritte x forza d'inerzia.Il problema e' del rullo che ospita lancora sul musone... il rullo dovrebbe essere a U libero da incavi strani per fare in modo che l'ancora arrivata si gira per inerzia di peso.Ho avuto il giunto Osculati ma l'ho tolto perche l'ancora arava il giunto a volta non metteva l'ancora nella sua posizione ottimale..
13-03-2022, 12:26
Ho una bruce da 20 kg, quando viene su capovolta la scendo quel tanto che basta e aspetto che si giri per issarla di nuovo. Tutto quello che non c'è non si rompe. 

13-03-2022, 12:47
Ho una Bruce da 15 kg con snodo osculati in acciaio che ha 8 anni. L'ancora si presenta sempre dritta sul musone e lo snodo non ha un filo di ruggine 

13-03-2022, 13:09
@gaspare.agate Qualcuno ha suggerito di fare un po' di retro con l'ancora appena immersa. Si dovrebbe raddrizzare. Appena possibile provo.
13-03-2022, 18:49
Io ho ascoltato Bullo, 2 grilli da 10 a perno incassato per la delta da 10kg 0 problemi e costo ridicolo
14-03-2022, 12:53
@gaspare.agate Che tipo di rullo hai sul musone mandaci una foto...
15-03-2022, 19:54
Appena sono in porto provvedo, Visto il costo del gasolio per ora mi sto limitando

15-06-2025, 14:23
Chiedi aiuto per sapere come fate ad aprire lo snodo gira ancore come questo Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . per potere eliminare 3/4 anelli, corrosi. Con la brucola non va e se forzo la spano... è da cambiare tutto il pezzo? Non è che cosa poco...soluzioni? La batto? La scaldo? Kili di CRC? Ma è una cosa che va aperta annualmente per evitare queste cose, magari va aperto regolarmente e si mette un frenafiletto ogni tanto? Grazie!
15-06-2025, 15:01
Buttalo e mettici un grillo a omega Wichard a carico certificato del diametro opportuno. ( 10 mm su catena da 8mm, 12 mm su catena da 10 mm).
Ne guadagni in sicurezza di tenuta e miglior penetrazione nel fondo del fusto dell'ancora.
Questo tipo lo fanno in Cina, non ha cerificazioni di carico. Mi sembra li importi Osculati. Prova ad usare una chiave a brugola a T di buona marca che vada precisa nell'alloggiamento. Certo che se anche la brugola è della medesima qualità del resto dell'oggetto è facile che essendosi bloccata nella filettatura, si slabbri applicando molta coppia alla chiave.
Ne guadagni in sicurezza di tenuta e miglior penetrazione nel fondo del fusto dell'ancora.
Questo tipo lo fanno in Cina, non ha cerificazioni di carico. Mi sembra li importi Osculati. Prova ad usare una chiave a brugola a T di buona marca che vada precisa nell'alloggiamento. Certo che se anche la brugola è della medesima qualità del resto dell'oggetto è facile che essendosi bloccata nella filettatura, si slabbri applicando molta coppia alla chiave.
15-06-2025, 18:07
diciamo che in effetti se non riesco ad aprirlo taglio via la catena e amen.
il grillo di cui parli è questo giusto? perchè a Omega e non dritto ?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . leggo carico di rottura 6000 kg, credo che la catena abbia un carico di rottura leggermente superiore, perlomeno da nuova...grilli con carichi di rottura superiore ne esistono? Inoltre questo è con perno autobloccante, va bene o meglio uno normale? Inoltre, scusa la banalità, ma senza quel gira ancora, l'ancora la devo sistemare a mano quando sale se metto solo il grillo (per altro già ne ho uno al momento tra gira ancora e ancora)? Qualche gira ancore fatto bene certificato, esiste?
il grillo di cui parli è questo giusto? perchè a Omega e non dritto ?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . leggo carico di rottura 6000 kg, credo che la catena abbia un carico di rottura leggermente superiore, perlomeno da nuova...grilli con carichi di rottura superiore ne esistono? Inoltre questo è con perno autobloccante, va bene o meglio uno normale? Inoltre, scusa la banalità, ma senza quel gira ancora, l'ancora la devo sistemare a mano quando sale se metto solo il grillo (per altro già ne ho uno al momento tra gira ancora e ancora)? Qualche gira ancore fatto bene certificato, esiste?
15-06-2025, 18:16
Meglio un gambetto

15-06-2025, 18:51
(13-03-2022 18:49)Wally Ha scritto: [ -> ]Io ho ascoltato Bullo, 2 grilli da 10 a perno incassato per la delta da 10kg 0 problemi e costo ridicolo
mi spieghi meglio? tolgo il coso girevole (anche se ho letto che serve la girella sull'ancora perché se la catena va in torsione arriva a torcere e spaccare il grillo) e metto cosa? Leggo sopra di altra tua proposta di due grilli con perno incassato? una foto la hai?
15-06-2025, 19:39
A omega lavora meglio. Meglio il tipo a perno incassato.
Per i carichi di lavoro per la catena si calcolano ad 1/4 del carico di rottura, per i grilli a 1/2.
Volendo due grilli come dice Bullo.
Chiaramente c'è qualche problema quando deve entrare nel musone dritta, ma la tenuta dell'ancora è più sicura.
Se vuoi cmq un giunto autoraddirizzante quello della Douglas Marine è ben fatto.
Per i carichi di lavoro per la catena si calcolano ad 1/4 del carico di rottura, per i grilli a 1/2.
Volendo due grilli come dice Bullo.
Chiaramente c'è qualche problema quando deve entrare nel musone dritta, ma la tenuta dell'ancora è più sicura.
Se vuoi cmq un giunto autoraddirizzante quello della Douglas Marine è ben fatto.
15-06-2025, 20:50
Grazie della wichard o cmq certificati a omega con perno incassato sai se esistono?
Due grilli si montano in cascata tra ancora e catena? Che verso vanno messi?
Due grilli si montano in cascata tra ancora e catena? Che verso vanno messi?